Muoversi in gravidanza

Incontri rivolti a donne in gravidanza:
il percorso è incentrato sulla respirazione, sulla stabilizzazione e scioglimento dei muscoli del bacino, rinforzo e allungamento della muscolatura del corpo in maniera organica e rispettosa. Andremo a sostenere il sistema circolatorio, respiratorio e digerente, attraverso le tecniche del metodo pilates e tante altre. L’uso della voce sarà inserito per ampliare la conoscenza della relazione tra pavimento pelvico e gola.
La pratica prepara a essere disponibile con il corpo e con la mente a ciò che accadrà per stare aperte, rilassate e in contatto con sé in un momento così particolare in cui si ospita un’altra vita. Credo sia un momento in cui si può scoprire il bisogno di rallentare, di stare, di ascoltare e muoversi consapevolmente, di fare spazio e di contattare il proprio intuito per essere più consapevoli delle proprie scelte. Può essere svolta in presenza o online, privatamente o in piccolo gruppo.
Movimenti utili nel post-parto
Incontri rivolti a donne nel periodo del post-parto e oltre:
il percorso ha come obiettivo quello di accompagnare il corpo al recupero fisiologico. Nello specifico le proposte sono legate a: Esercizi respiratori (attivazione della muscolatura profonda, migliora la circolazione, ossigena i tessuti, aiuta nell’assumere posizioni aperte); esercizi mirati al rinforzo del pavimento pelvico e esercizi di Ginnastica Addominale Ipopressiva (per il riavvicinamento dei muscoli della parete addominale) particolarmente consigliata a chi presenta disturbi del pavimento pelvico, diastasi addominale, dolore alla schiena ed esercizi per apprendere a connettere consapevolmente l’uso del pavimento pelvico mentre si rinforza la parete addominale. Può essere svolta in presenza o online, privatamente o in piccolo gruppo. Non è mai troppo tardi per iniziare!
Ho creato inoltre un Pacchetto video – Movimenti nel POST-PARTO che raggruppa pratiche mirate al recupero fisiologico. Video brevi che si possono effettuare a casa, previa una o due lezioni private per apprendere le basi. Qui un link per avere maggiori info https://www.youtube.com/watch?v=JqHG1ydYfys Le pratiche che vi propongo:
- Accelerano la riorganizzazione viscerale
- Migliorano la mobilità (bacino, colonna vertebrale, cingolo scapolare-spalle…)
- Migliorano la stabilità (grazie ad una buona organizzazione della muscolatura profonda)
- Prevengono la depressione post-parto
- Migliorano l’allineamento posturale in maniera rispettosa
- Non richiedono la separazione dal bebè perché puoi praticare da casa

Consapevolezza del pavimento pelvico
Gli incontri hanno come obiettivo prendere consapevolezza, attivare e rilassare il pavimento pelvico e comprendere la sua relazione con il respiro. Un perineo sano innalza il piacere sessuale e previene le disfunzioni pelviche (es. perdite di urina, cistiti, dolori nei rapporti, prolassi …). Attraverso l’uso di immagini e alcuni cenni teorici che facilitano la comprensione potrai:
- imparare a sentire come si muove il pavimento pelvico
- Sentire dove si trova e cosa fa in relazione al respiro e al movimento
- Apprendere come attivarlo e rilassarlo volontariamente
- Esplorare la relazione tra pavimento pelvico, diaframma respiratorio e apparato vocale
- Scoprire alcuni consigli utili per praticare anche in autonomia

Rilassamento e respirazione
Pilates mat e non solo
Sono pratiche di consapevolezza del movimento mirate al rinforzo della muscolatura profonda – in particolare il centro del corpo (core) nel quale si attiva anche il pavimento pelvico – alla flessibilità, coordinazione, forza e resistenza muscolare, ascolto del corpo, respirazione e postura statica e dinamica. Favorisce la rieducazione del corpo a non usare lo sforzo nell’attiva fisica e ad avere un sostegno efficace nei movimenti della vita quotidiana evitando dolori alla schiena, al tratto cervicale, tensioni da posture scorrette, etc… per questa pratica attingo da molteplici discipline che ispirano ogni lezione in maniera diversa. Può essere svolta in presenza o online, privatamente o in piccolo gruppo.
Flessibilità e postura
Il percorso è incentrato sulla respirazione, l’attivazione della muscolatura profonda e l’ascolto delle connessioni corporee per migliorare l’elasticità, la forza, la postura e l’equilibrio del corpo. Si incorporano pratiche che attivano l’energia e che promuovono la calma per stimolare e armonizzare il sistema simpatico e parasimpatico, per migliorare la forza e la flessibilità e per avere la capacità di rilassarsi o ricaricarsi al bisogno. Può essere svolto in presenza o online, privatamente o in piccolo gruppo. Può essere svolta privatamente o in piccolo gruppo.
DanzaMovimentoTerapia
La Danza Movimento Terapia utilizza in maniera privilegiata modalità non verbali per costruire una relazione terapeutica che consenta il recupero del nucleo creativo dell’individuo e permetta di affrontare disarmonie, blocchi disagi psichici e/o fisici. Nel setting di danza movimento terapia i pazienti possono danzare o muoversi, dipingere, modellare… utilizzando la modalità che è più funzionale all’espressione ed all’elaborazione dei loro vissuti, sviluppando così capacità di relazione e di comunicazione. La danza movimento terapeuta si avvale della propria esperienza immaginifica o corporea per entrare in contatto con i bisogni della persona e provvede, attraverso tecniche appropriate, a creare un ambiente favorevole dove ognuno possa trovare ed elaborare modi espressivi e forme simboliche rappresentative dei propri vissuti.
- Danza Movimento Terapia rivolta a ADULTI – IO: attraverso il movimento
Il corpo e la psiche sono relazionati e si influenzano a vicenda. Negli incontri sarà possibile scoprire come il nostro modo abituale di muoverci rispecchia il nostro vissuto interno ed ha una forma in termini di flusso, forza, spazio e tempo. Non sarà una danza, ma una possibilità di conoscere e affermare i propri bisogni e potenzialità. Per fare questo avremo a disposizione il movimento nella sua essenza e semplicità, l’ascolto di sé e il mettersi in gioco.
- Danza Movimento Terapia rivolta ai Bambinə o Ragazzə – Esprimersi e Comunicare attraverso il Movimento
La Danza Movimento Terapia è una disciplina che utilizza il movimento come strumento per l’esplorazione del proprio mondo interno e per favorire l’integrazione fisica e psichica della persona. Tra gli obiettivi generali vi sono:
- Stimolare lo sviluppo delle potenzialità creative e accrescere il benessere psico-fisico dei bambin*, grazie alla partecipazione ad un’esperienza ludica e creativa
- Favorire l’emergere degli stati emotivi, sostenere la regolazione delle emozioni e degli stati comportamentali e loro canalizzazione
- Regolarizzare la capacità di attenzione, ascolto e contatto con ciò che accade
- Rafforzare l’autostima, consolidare il senso di sé e la costruzione di un’immagine corporea positiva