BIO

Mi chiamo Marzia Raballo

Accompagno le persone a ritrovare il piacere del movimento e la saggezza del corpo, per conoscersi profondamente ed ascoltarsi nel cammino verso l’autentico sé.

Da più di 20 anni lavoro con il corpo, affiancando il lavoro di insegnante a quello di danzatrice.

Ho una formazione come Danza Movimento Terapeuta (ATI), Consulente Pedagogica (Laurea II Liv.), Educatrice Professionale ab. socio-sanitaria (Laurea I Liv.),  danzatrice, insegnante di Pilates (Diploma nazionale CSEN) e Pilates per la gravidanza e post-parto.

Tengo percorsi di Danza Movimento Terapia rivolti sia a bambinə che ad adultə, in contesti quali Università (Accademia di Belle Arti di Brera – Milano, dal 2014 al 2018), Scuole d’Infanzia, RSA, Enti di Formazione per équipe di educatorə e settori privati. Lavoro in progetti educativi e di formazione privilegiando l’uso della dimensione corporea.

Dal 2008 ad ora insegno pratiche di consapevolezza del movimento corporeo con gruppi di adultə e anzianə (con riferimenti alle tecniche posturali e al metodo Pilates).

Dal 2017 insegno danza contemporanea per adulti livello principianti.

Dal 2020 tengo percorsi di movimento per donne in gravidanza e post-parto (Diploma Polestar di Pilates per la Gravidanza e post-parto).

Dal 2021 conduco percorsi di consapevolezza del pavimento pelvico.

Dal 2014 ad ora progetto e conduco, inoltre, laboratori di team-building (Laboratorio Alchemico) in aziende come Intesa Sanpaolo, Edilizia Acrobatica, etc con progetti pedagogici usando l’arte e il corpo come mezzo espressivo.

Come danzatrice:
Mi formo nel mondo della danza contemporanea dal 1999, con diversə professionistə nazionali ed internazionali e intraprendo tanti progetti artistici.

Dal 2020 lavoro con il collettivo CIFRA Danzateatro, del quale sono co-fondatrice (gruppo costituitosi a seguito del percorso di Perfezionamento del Danzatore Contemporaneo diretto da DEOS di Giovanni di Cicco.) 

 

A luglio 2025 creo Spazio Mar Movimento Arte Ritrovo. 

Perché SPAZIO MAR

Amo ascoltare il corpo e ciò che racconta.  Per me il movimento è arte, è relazione, è spazio di libertà e di cura. Questo luogo nasce per condividere quella stessa energia: un posto dove ritrovarsi, creare, esprimersi, sentirsi accolti, connettersi con il proprio centro, sentirsi a casa nella propria casa che è il corpo. 

Nasce anche per poter  coltivare una grande passione che ho: dipingere (vedi qui).

Nasce per creare laboratori e workshop artistico-espressivo per adultə e bambinə.

Nasce come luogo di ritrovo per presentazioni di libri, concertini, condivisione di saperi e pratiche, per collaborare con professionisti differenti o anche solo per passare e sostare.

C’è una stanza dedicata al movimento e una dedicata all’arte.

C’era un tempo in cui sognavo di aprire una foresteria dove i viandanti potessero trovare ristoro; crescendo ho scoperto che io trovo ristoro quando dipingo, creo, immagino, mi esprimo e mi muovo e questo è ciò che vorrei fosse Spazio Mar per chi entra.